Il corso ha lo scopo di fornire le conoscenze teoriche di base richieste per studiare i meccanismi che regolano i processi ecologici a diversi livelli di organizzazione e complessità (organismo, popolazione, comunità ed ecosistema).
PROGRAMMA
Introduzione al corso. Cos'è l'ecologia e di che cosa si occupa. Livelli di organizzazione. Le unità funzionali. Osservazioni in campo, esperimenti in laboratorio, modelli matematici. Cenni sull'evoluzione biologica. Condizioni e risorse: temperatura, luce e acqua. Effetti sul ciclo biologico (Q10 e grado giorno), curve di risposta, funzione stimolo (quiescenza). Risposte delle piante, autotrofi, (C3, C4 CAM), risposte degli animali, eterotrofi, (ectotermia ed endotemia). Rapporto C:N nei tessuti vegetali e nei tessuti animali. La nicchia ecologica. Come la variazione delle condizioni e delle risorse influisce sulla distribuzione spaziale e temporale degli organismi. Alcuni dei principali biomi e dei principali tipi di ambiente acquatico. Le popolazioni. Conteggio e stima dell’abbondanza degli individui. Cicli biologici. Tavole demografiche statiche e dinamiche. Competizione intraspecifica. Accrescimento delle popolazioni inclusa trattazione matematica molto elementare. Dispersione e migrazione. Interazioni tra specie. Competizione interspecifica, inclusa trattazione matematica molto elementare (modello di Lotka-Volterra per la competizione). Cenni su: simbiosi, parassitismo, mutualismo. I decompositori. La predazione, inclusa trattazione matematica molto elementare (modello di Lotka-Volterra per la predazione). Le comunità. Ricchezza e abbondanza delle specie. Fattori che influenzano la ricchezza in specie. Gli indici di diversità. Le reti alimentari. Complessità e stabilità delle comunità. La biogeografia delle isole. La successione ecologica. Trasferimento di energia e ciclo della materia negli ecosistemi. Produttività primaria e secondaria. Le piramidi ecologiche e i rendimenti ecologici. I cicli biogeochimici. Cenni di ecologia applicata. Principi di conservazione. Inquinamento. Sostenibilità e sfruttamento delle risorse. Il protocollo di Kyoto.
TESTI CONSIGLIATI
Smith T.M., Smith R.L. 2013. Elementi di Ecologia. Pearson.
Cotgreave P., Forseth I. 2004. Introduzione all'ecologia. Zanichelli.
Townsend C.R., Harper J.L., Begon M. 2001. L'essenziale di ecologia. Zanichelli.
A fine corso, indicativamente entro il 9 febbraio 2018, è prevista una prova scritta che, salvo diversi accordi presi direttamente con il docente, è riservata a studenti iscritti al II anno che abbiano acquisito almeno 21 CFU alla data di fine corso. Il docente si riserva di non registrare il voto ottenuto nella prova scritta a chi non risulti in possesso di tali requisiti. Il superamento della prova scritta equivale al superamento dell'esame finale. Per sostenere la prova è necessario iscriversi entro il 20.01.2018. Se la prova scritta finale non sarà superata e il voto ottenuto sarà inferiore a 12/30, il voto della prova scritta farà media con quello dell'esame orale sostenuto nella sessione di febbraio 2018 o successive. Per chi non sosterrà o non supererà la prova scritta, l'esame finale consisterà in un'unica prova orale. Fatta salva l'iscrizione agli appelli previsti dal calendario ufficiale, la data per sostenere effettivamente l'esame (solo prova orale) deve essere concordata personalmente con la docente tramite contatto telefonico o e-mail.
La docente riceve tutti i giorni previo appuntamento
PROGRAMMA
Introduzione al corso. Cos'è l'ecologia e di che cosa si occupa. Livelli di organizzazione. Le unità funzionali. Osservazioni in campo, esperimenti in laboratorio, modelli matematici. Cenni sull'evoluzione biologica. Condizioni e risorse: temperatura, luce e acqua. Effetti sul ciclo biologico (Q10 e grado giorno), curve di risposta, funzione stimolo (quiescenza). Risposte delle piante, autotrofi, (C3, C4 CAM), risposte degli animali, eterotrofi, (ectotermia ed endotemia). Rapporto C:N nei tessuti vegetali e nei tessuti animali. La nicchia ecologica. Come la variazione delle condizioni e delle risorse influisce sulla distribuzione spaziale e temporale degli organismi. Alcuni dei principali biomi e dei principali tipi di ambiente acquatico. Le popolazioni. Conteggio e stima dell’abbondanza degli individui. Cicli biologici. Tavole demografiche statiche e dinamiche. Competizione intraspecifica. Accrescimento delle popolazioni inclusa trattazione matematica molto elementare. Dispersione e migrazione. Interazioni tra specie. Competizione interspecifica, inclusa trattazione matematica molto elementare (modello di Lotka-Volterra per la competizione). Cenni su: simbiosi, parassitismo, mutualismo. I decompositori. La predazione, inclusa trattazione matematica molto elementare (modello di Lotka-Volterra per la predazione). Le comunità. Ricchezza e abbondanza delle specie. Fattori che influenzano la ricchezza in specie. Gli indici di diversità. Le reti alimentari. Complessità e stabilità delle comunità. La biogeografia delle isole. La successione ecologica. Trasferimento di energia e ciclo della materia negli ecosistemi. Produttività primaria e secondaria. Le piramidi ecologiche e i rendimenti ecologici. I cicli biogeochimici. Cenni di ecologia applicata. Principi di conservazione. Inquinamento. Sostenibilità e sfruttamento delle risorse. Il protocollo di Kyoto.
TESTI CONSIGLIATI
Smith T.M., Smith R.L. 2013. Elementi di Ecologia. Pearson.
Cotgreave P., Forseth I. 2004. Introduzione all'ecologia. Zanichelli.
Townsend C.R., Harper J.L., Begon M. 2001. L'essenziale di ecologia. Zanichelli.
A fine corso, indicativamente entro il 9 febbraio 2018, è prevista una prova scritta che, salvo diversi accordi presi direttamente con il docente, è riservata a studenti iscritti al II anno che abbiano acquisito almeno 21 CFU alla data di fine corso. Il docente si riserva di non registrare il voto ottenuto nella prova scritta a chi non risulti in possesso di tali requisiti. Il superamento della prova scritta equivale al superamento dell'esame finale. Per sostenere la prova è necessario iscriversi entro il 20.01.2018. Se la prova scritta finale non sarà superata e il voto ottenuto sarà inferiore a 12/30, il voto della prova scritta farà media con quello dell'esame orale sostenuto nella sessione di febbraio 2018 o successive. Per chi non sosterrà o non supererà la prova scritta, l'esame finale consisterà in un'unica prova orale. Fatta salva l'iscrizione agli appelli previsti dal calendario ufficiale, la data per sostenere effettivamente l'esame (solo prova orale) deve essere concordata personalmente con la docente tramite contatto telefonico o e-mail.
La docente riceve tutti i giorni previo appuntamento
- Teacher: Valeria ROSSI